Durante l’attuale Electronic Entertainment Expo, la fiera di videogiochi annuale più importante del mondo che si tiene a Las Vegas, la società di Howard Stringer ha parlato del futuro delle console proponendo i primi videogames in stereoscopia. La Sony ha quindi voluto lanciare una sfida alle rivali Microsoft e Nintendo attraverso la sua PlayStation 3, presentando ben quattro titoli acquistabili a meno di 30 euro e totalmente utilizzabili in tre dimensioni come WipEout Hd, Pain, SuperStardust Hd e un livello di MotorStorm Pacific Rift. Intanto Xbox 360 e Wii attendono.
Secondo quanto riferito dalla Ubisoft, il celebre editore di videogiochi importanti come Assassin’s Creed e Prince of Persia, entro il 2012 circa la metà di tutti i videogiochi presenti all’interno dei negozi saranno appositamente realizzati in tecnologia 3D. Tale accellerazione sarà resa possibile dalla diffusione dei primi televisori che consentono una visione tridimensionale ma che necessitano degli appositi occhiali 3D.
Secondo i maggiori esperti del settore, solo il prossimo anno i televisiori 3D dovrebbero guadagnare circa il 20% rispetto alle vendite totali di TV LCD, percentuale che dovrebbe aumentare in seguito alla diffusione dei primi canali televisivi tridimensionali ed alla commercializzazione dei primi film in Blu Ray 3D. Tutto è quindi pronto alla nuova rivoluzione nell’ambito dell’Home Enterteinment.
Dopo le sale cinematografiche anche i dispositivi domestici dedicati all’intrattenimento si stanno adeguando e con molta probabilità non manca molto tempo prima che approdino anche console portatili in 3D come la Nintendo DS o la Sony PSP.
I commenti sono chiusi.