La società nipponica leader nel settore dell’elettronica di consumo, è molto presente nel settore dei videogames grazie alla sua fortunata serie console PlayStation che fin da subito hanno incontrato il favore dell’utenza più o meno giovane. Sony ha presentato recentemente un nuovo motion controller come risposta al già apprezzato Wiimote e Nunchuck realizzato per la Nintendo Wii che al Project Natal di Microsoft per Xbox 360. Engadget ha finalmente diffuso il primo video dove viene mostrata la nuova tecnologia adottata dalla Sony.
Sony PlayStation Move si presenta come un nuovo controller basato sul movimento del giocatore fornendo una nuova esperienza di gioco per gli utenti della PlayStation 3. Nella progettazione si è cercato prevalentemente di fornire al dispositivo una forma ergonomica molto facile da impugnare ed esteticamente più apprezzabile rispetto ai colleghi.
Per il controller sono stati utilizzati materiali dotati di una particolare composizione per garantire all’utente maggiore resistenza ma soprattutto il minor peso possibile. Il risultato è quindi un device molto leggero, più similare come sensazione tattile al DualShock3 e con il telecomando principale in grado di vibrare alle sollecitazioni inviate dalla console.
Attualmente i pochi titoli disponibili per questa tecnologia, come The Shoot o Socom 4, risultano abbastanza lenti, tuttavia si tratta di una versione ancora non definitiva. Ancora sono inoltre presenti bug sul cambio della mano principale, non affatto rispettata dal personaggio del videogame.