L’azienda giapponese imita quanto già fatto dal colosso di Redmond con la sua console, offrendo un servizio ai propri utenti ad un prezzo contenuto.
La lotta delle console non avviene più esclusivamente sul settore dei videogiochi, ma si espande anche a quello dell’intrattenimento multimediale, che sta diventando un parametro fondamentale per poter valutare l’acquisto di un dispositivo piuttosto che un altro.
Già da parecchio tempo la Microsoft, appoggiandosi ai servizi offerti da Netflix, ha attrezzato la propria Xbox 360 affinchè offra film in streaming, pagando così due abbonamenti sia al gestore del servizio che a Xbox Live Gold. Anche il colosso dell’elettronica di consumo nipponico si è quindi aggiornato.
Sony ha infatti concluso un accordo, con la stessa Netflix, per la propria PlayStation 3, accordo nettamente più vantaggioso di quello proposto dal BigM poichè, coloro i quali sono utenti Netfix potranno accedere gratuitamente ai film in streaming richiedendo un disco di autenticazione, tutti gli altri utenti potranno usufruire del servizio ad un costo di 8,99 dollari al mese.
Attualmente il servizio è disponibile esclusivamente negli Stati Uniti, ma Netflix conta di espandersi in breve tempo per cercare di soddisfare l’utenza di ogni parte del globo. Un accordo questo che potrebbe essere la chiave di volta sugli accesi dibattiti inerenti proprio il fenomeno dello streaming.