Sony Music porta Unlimited su App Store

Music Unlimited
Nuovo servizio musicale disponibile su App Store per iPhone e iPod touch, Sony Music annuncia infatti Music Unlimited, applicazione iOS che permetterà accesso allo (sconfinato) catalogo musicale della società giapponese a fronte di una esigue cifra di abbonamento mensile. Con questa mossa la casa nipponica muove aperta sfida ad altre app come Spotify e simili avendo tuttavia dalla propria parte una discoteca di tutto rispetto.

Music Unlimited è da poche ore disponibile nell’App Store della Nuova Zelanda ma viene indicato come prossimo all’uscita worldwide, pronto dunque ad elargire buona musica ovunque sarà disponibile a partire addirittura, secondo i ben informati, già dalle prossime ore. L’accesso al catalogo Sony Music sarà regolato da un doppio profilo di accesso; Basic sarà caratterizzato da un canone mensile di 3,99 dollari e permetterà l’accesso alla propria libreria di brani e una serie di canali musicali in streaming messi a disposizione dall’app, chi chiede di più potrà usufruire dell’accesso Premium.
 
9,99 Dollari per accedere in maniera privilegiata all’ascolto dei propri brani anche offline, creare playlist, beneficiare dello streaming delle ultime hit, consultare le ultime classifiche di gradimento oltre ad accedere ad un buquet di canali musicali decisamente più importante rispetto all’accesso Basic. Music Unlimited ricalca fedelmente quanto già disponibile ai possessori di device Sony con Android o di PlayStation3, già avvezzi a questo tipo di accesso, l’arrivo dell’app iPhone/iPod Touch offrirà al servizio una platea decisamente superiore, con conseguente aumento di introiti e di “diffusione” della musica Sony stessa..
 
Sebbene sia disponibile su App Store al momento non esiste una versione creata ad hoc per iPad, tuttavia l’accesso via iPhone o iPod Touch a Music Unlimited viene offerto per trenta giorni in versione premium, dopodichè l’applicazione richiederà la sottoscrizione di un regolare abbonamento secondo i pieni precedentemente illustrati. Una delle caratteristiche che rende Music Unlimited diversa rispetto alla concorrenza è quella che vede l’applicazione perfettamente compatibile anche sotto rete 3G, non è dunque necessaria una connessione Wi-Fi per permettere all’app di connettersi e operare a regime. Nelle prossime ore l’app potrebbe comparire anche sulla versione italiana dello store, sebbene non ci siano conferme di nessun tipo da parte di Sony, la presenza dei servizi della multinazionale del sol levante qui in Italia lasciano ampio margine all’arrivo del srivizio iOS.

Impostazioni privacy