Sony: il Walkman compie 30 anni

sonyIl Walkman Sony, il primo lettore musicale portatile del passato, ha compiuto trent’anni, affermandosi come un vero e proprio predecessore dei dispositivi digitali che oggi noi tutti conosciamo ed usiamo. Adesso c’è il modernissimo iPod della Apple, ma nessuno può dimenticare le origini del walkman.

Quest’ultimo è nato in Giappone nel 1979 e la sua nascita può essere considerata quasi casuale. Infatti la sua invenzione fu dovuta ad una sorta di rimedio per porre riparo alle scarse vendite dei registratori audio che costavano troppo, anche se erano di alta qualità. Venne realizzato così il TPS-L2 dal peso di 400 grammi, con un jack audio per condividere la musica tra due cuffie e il suo prezzo era accessibile anche ai giovani, ai quali il prodotto era principalmente rivolto. 
 

Il Walkman Sony ottenne subito un grande successo grazie al atto che proponeva la possibilità di ascoltare la musica in qualsiasi momento e in qualunque luogo ci si trovasse. La musica grazie al Walkman poteva essere portata ovunque ed era proprio su questo concetto ciò su cui puntava l’intensa campagna pubblicitaria che venne portata avanti per promuovere il prodotto. 
 

Con l’avvento dell’iPod il Walkman ha cominciato sempre più ad essere messo da parte, anche se non sono mancati i tentativi da parte della Sony di rilanciare il prodotto attraverso una serie di interventi nell’ambito del mercato della musica digitale, che però non le hanno consentito di raggiungere il successo sperato. 
 

L’ultimo prodotto nato in casa Sony, per tentare di fare concorrenza all’iPod della Apple, è il Nw-x1000, un lettore multimediale che è dotato di uno schermo tattile, del collegamento wi-fi e che è in grado di offrire agli utenti la possibilità di accedere e di navigare in rete.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy