Sony – Ecco le batterie allo zucchero!

Bio-batteriaNo, non sto scherzando, la notizia è vera ed ha un fondamento più che scientifico!
L’idea è partita dal fatto che è necessario diffondere tecnologie eco-compatibili, in alternativa alle diffusissime batterie al litio o nichel che sappiamo essere dannose per l’ambiente.
Un progetto analogo era già stato presentato nel 2003 da un gruppo di scenziati della Saint Louis University, nello Stato del Missouri, alla 233esima edizione del meeting nazionale dell’American Chemical Society.

Ora viene ripreso dalla Sony, anche se in un comunicato stampa rilasciato dal colosso giapponese si ribadisce la non appartenenza del loro progetto a quello precedente (ndr nonostante il funzionamento sembra essere lo stesso).
Sappiamo tutti che lo zucchero per ogni organismo vivente risulta essere una grande fonte di energia ed è questo il principio che ha spinto gli scienziati a capire come tramutare questa energia in elettricità, utile per il funzionamento di apparecchiature elettriche.
Fatta la cosa più difficile, cioè la scoperta, di lì alla creazione della batteria vera e propria il passo è stato “semplice”.

L’involucro della bio-batteria è fatto di una plastica di origine vegetale. Misura 3,9 centimetri e produce energia grazie alla reazione provocata dall’inserimento di un enzima in una soluzione di zucchero. Il congegno, secondo i test, genera 50 milliwatt

Di sicuro l’invenzione merita un plauso sia dal punto di vista ambientale (il discorso inquinamento non è da sottovalutare) sia da quello scientifico.
Spero solo che qualcuno, un giorno, non confonda le batterie per delle zollette di zucchero, sentire scosse elettriche sulla lingua mentre si sorseggia un caffè non è di certo il massimo! 🙂

Categorie Senza categoria

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy