Il numero di applicazioni per Mac scaricate ogni giorno sono sempre di più grazie anche al Mac App Store. Proprio dal market di apps della Apple sono stati effettuati oltre 100 milioni di download in un solo anno. Questo tipo di servizio sembra aver conquistato gli utenti tanto che anche la Microsoft aprirà un suo Windows Store in concomitanza con il rilascio del tanto atteso Windows 8. Il Mac App Store non è stato però solo un grande successo a livello di vendita di applicazioni, ma ha anche rivoluzionato il modo di acquistare i prodotti digitali da parte degli utenti.
L’idea rivoluzionaria dell’App Store per iPhone e poi per iPad sembra essersi adattata più che bene anche all’ambiente Mac OS X. Lo store, introdotto con Snow Leopard, raccoglie migliaia di apps facenti parte delle più svariata categorie: Istruzione, Giochi, Grafica, Mode e Tendenze, Produttività, Utility, Finanza ecc. E’ stato lo stesso Phil Schiller a dichiarare il record di download dal Mac App Store e a sottolineare quanto questa idea abbia rivoluzionato il modo di scaricare e soprattutto di comprare i software dalla rete.
In particolare gli appassionati di giochi avranno avuto modo di apprezzare la vasta scelta di titoli illustri che si trovano nello store. Ogni giorno infatti sempre più sviluppatori decidono di mettere a disposizione dei video-games che molti utenti Mac non avevano avuto modo di scaricare. Ne sono un esempio Mafia, GTA, Worms… Un altra caratteristica innovativa del Mac App Store è la possibilità di scaricare anche l’ultimo sistema operativo di casa Apple ovvero Mac OS X Lion, ciò dimostra la volontà della società di Cupertino di rendere sempre più completo il suo store. Vedremo se il futuro Windows Market sarà all’altezza della concorrenza nonostante il vistoso ritardo con il quale entrerà nel mercato.