Songbird ormai è praticamente pronto

Songbird e le smart playlist
L’interessantissimo mix di Firefox e media player che abbiamo già nominato spesse volte è ormai sull’orlo di dichiarare “congelate”, ovverosia fisse e decise le proprie feature. Vediamo assieme cosa c’è di nuovo nell’ultima beta.

Come sa chiunque abbia letto i precedenti articoli su Songbird, si tratta di un software che usa le funzioni di navigazione di Gecko, il motore di Mozilla, per creare un’interfaccia e un’ambiente open source che permetta di riprodurre, organizzare e scoprire su Internet la musica.
Vediamo cosa c’è di nuovo:

  • L’interfaccia resta quasi immutata rispetto alle precedenti, ma finalmente ci sono le scorciatoie da tastiera.
  • E’possibile creare delle playlist intelligenti delle vostre tracce, filtrandole in base a qualsiasi regola o criterio preferiate. Ora è possibile anche fare delle smart playlist all’interno di altre smart playlist (sembra esoterico ma è effettivamente interessante).
  • Potete trascinare le immagini nella finestrella delle copertine degli album.
  • GStreamer è ora definitivamente il motore per il playback delle tracce principale di Songbird.
  • Songbird è stato ben ottimizzato in questa nuova incarnazione. Prima lo accusavo di essere lento, finalmente si è dato una mossa, e la versione attuale è il doppio o addirittura il quadruplo più svelta della precedente.

Songbird 1.0 RC1 è scaricabile a questo indirizzo, la vecchia versione la trovate ovviamente sulla home page.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy