Songbird, finalmente esce la versione 1.0!

Songbird 1.0
A poco meno di un mese dall’uscita della sua ultima beta (che di fatto era una release candidate), Songbird finalmente ci dona (è il caso di dirlo) la sua versione definitiva.

Come probabilmente sapete già (di certo io non ho lesinato notizie su questo ottimo software), Songbird (che trovate qui) è un audio player gratuito ed open source. Basato sul motore di Firefox, è altrettanto customizzabile rispetto al suo cugino browser: sono già disponibili centinaia di estensioni, preparate da una comunità di sviluppatori in forte crescita.
 
Songbird 1.0 screenshot
Songbird cerca in tutti i modi di scalzare il trono di iTunes (i cui brani può leggere tramite un plug-in di Quicktime, se l’avete installato), Winamp e compagnia bella, e di sicuro non è un programma minimal. Tra le sue caratteristiche primarie c’è proprio la sua natura ibrida di browser, che lo rende capace di surfare alla ricerca di nuovi sound sulla rete. Inoltre, negli ultimi mesi la sua stabilità e le sue performance sono migliorate nettamente su tutte e tre le piattaforme (Windows, Linux, Mac).

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy