Sonar, il Social Network per interagire con gli amici intorno a te

sonar1
In origine era Foursquare (o Gowalla o Facebook Place), l’importante era geolocalizzarsi ma il difficile era sapere quale amico tra i vari Social Network era nei paraggi. Sonar nasce con questa specifica esigenza, racchiudere in un unico social tutte le posizioni degli amici e permettere all’utente di poter interagire con queste persone tramite messaggi e quant’altro. La vera novità di Sonar è che non rende necessaria la presenza di tutti su sonar dal momento che le posizioni e i messaggi vengono recuperate/inviati per mezzo di strumenti diversi.

Loggatevi sul sito di Sonar (www.sonar.me) attraverso il vostro profilo di Foursquare, abbinate quello di Facebook e di Twitter a piacimento ed il gioco è fatto. Tutte le volte che farete un check-in, o lo faranno gli amici, Sonar sarà in grado di dire chi si trova nei paraggi e non solo, offrirà la possibilità di inviare messaggi alle persone interessate sotto forma di messaggi Twitter con mention.
 
Ovviamente l’operazione trova la massima espressione nell’utilizzo in mobilità, a tale proposito è presente in App Store (al momento niente Android, BlackBerry o altro smartphone) l’omonima applicazione che offre on the go la possibilità di controllare e interagire col proprio geo-mondo in maniera davvero intuitiva e pratica. Comoda l’opzione per poter aggiungere nuovi following su Twitter, tutto direttamente senza uscire da Sonar.
 
Si potrà obbiettare che le integrazioni tra i vari Social stanno diventando “pesanti” che non si può controllare sempre tutto e tutti, ma come al solito anche qui vale la regola del “porsi in maniera corretta”. Come tutti, anche Sonar è un Social Network, se preferite una social app, che fa del divertimento la funzione principale, e come passatempo deve essere presa, senza “caricarsi” di troppe attività da fare, per quanto divertenti.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy