Con un secco tweet Mark Squires, direttore per la comunicazione Nokia ha comunicato che i Windows Phone prodotti da Nokia avranno in esclusiva “Nokia Drive“, software di navigazione cartografica che in alcune occasioni è stato rumoreggiato anche per altri brand. Il messaggio del tweet è eloquente: “gente, Nokia Drive non sarà reso disponibile per altri produttori Windows Phone. Sarà sulla serie Lumia ed al momento non è previsto alcun cambiamento“. Più chiaro di cosi non è possibile.
Nokia Drive è un plus che Nokia può offrire ai propri clienti grazie alla propietà di Navteq, nota società di distribuzione di contenuti cartografici e senza dubbio è un prodotto non solo altamente affidabile, ma anche tale da garantire anche prezzi leggermente superiori alla concorrenza. Basti pensare infatti alla differenza di prezzo tra il nuovo Nokia Lumia e il Samsung Omnia W, ambedue Windows Phone Mango rispettivmente da 499€ e 359€.
Nokia Drive è sostanzialmente l’evoluzione di Ovi Maps, servizio col quale la società finlandese ha introdotto nativamente il software di navigazione satellitare nei propri device offrendo un segno distintivo e peculiare ai dispositivi grazie ad un servizio efficace ed efficiente, preciso e soprattutto gratuito. I primi responsi su Nokia Drive sono del tutto soddisfacenti sia in navigazione auto che pedestre.
La strategia di Nokia pare chiara, le scelte che sono state prese iniziano a portare i frutti e a svincolare il produttore da un periodo di debacle di vendita, questo grazie ad un sistema operativo davvero innovativo e a una serie di prodotti come Nokia Drive davvero di categoria superiore per essere inseriti nativamente su device, senza dubbio di fascia medio-alta, ma comunque in maniera nativa. Nokia Lumia è solo il primo dei device Windows Phone in arrivo dalla Finlandia, per l’imminente futuro sono già previste interessanti novità.