I social network sono sempre più diffusi e sempre più utilizzati dal popolo di internet e non si limitano ad offrire validi spunti di socializzazione, ma forniscono possibilità importanti anche per chi è in cerca di un lavoro.
Attraverso le reti sociali si ha l’opportunità di promuovere on line le proprie competenze, di entrare in contatto con gli eventuali datori di lavoro, di trovare inserzioni e creare gruppi di sostegno. Un valido sostegno deriva anche dagli smartphone, grazie ai quali si può rimanere in contatto con i datori di lavoro anche quando non si è in casa.
Social network e smartphone consentono di sfruttare al massimo le occasioni offerte dalla rete relativamente alla ricerca di un lavoro. In particolare Linkedin dà la possibilità di far conoscere sul web le competenze di ciascuno, le esperienze lavorative e gli obiettivi professionali. In questo modo si possono indicare i contatti lavorativi che si vogliono stabilire.
Il tutto può essere realizzato con estrema semplicità. Da questo punto di vista la tecnologia e il web rappresentano delle risorse fondamentali, che possono fornire un aiuto concreto specialmente in un periodo come il nostro in cui trovare un lavoro non è affatto facile.
Anche Twitter viene utilizzato da diversi utenti per fare conoscere le personali prospettive lavorative e per avere contatti in tempo reale che possono aiutare in termini professionali. Trovare un lavoro nell’era del web è di certo un’operazione che è possibile svolgere con comodità direttamente da casa e con molte più possibilità di successo. Gli spazi di incontri virtuali diventano così luoghi che portano un aiuto concreto.