Social network nel mirino del Garante per la privacy

Garante per la privacy unione europea facebook
Il Garante per la Privacy ha sottolineato come il mondo dei social nework non sia esente al totale rispetto al trattamento dei dati personali come stabilito da una direttiva europea.

I gestori di questi tanto innovativi quanto diffusi servizi, hanno specifiche responsabilità verso la tutela della privacy dei propri utenti e sono obbligati al completo rispetto delle numerose norme sulla gestione dei dati sensibili in vigore nel paese in cui opera.
 
In particolare gli amministratori di tali piattaforme sono soggetti al rispetto della direttiva europea, in materia di salvaguardia dei dati, qualora il funzionamento dei social network, qualunque essi siano, richieda appositi strumenti situati su un qualsiasi territorio appartenente all’Unione Europea.
 
Inoltre è richiesto, con particolare urgenza, ai gestori delle piattaforme di richiedere il consenso informato agli utenti prima di permettere a terze parti di accedere alle informazioni del profilo e di cancellare immediatamente i dati di tutti i profili ormai disabilitati.
 
La rapida diffusione dei social network tra l’utenza globale ha imposto, soprattutto dopo i recenti avvenimenti su Facebook, maggiori interrogativi sulla tutela della privacy. Come agiranno tali politiche sul funzionamento dei più conosciuti Facebook e Twitter lo vedremo nei prossimi giorni.

Impostazioni privacy