Social Network: Libboo, perchè leggere e scrivere non passa mai di moda

libboo
Beato il mondo dei Social Network, sempre pronto a stupire ogni giorno di più, oggi con Libboo, una nuova piattaforma creata per chi ha voglia scrivere romanzi, storie o racconti, ma anche per chi ha solo voglia di leggere, sperimentare e interagire con autori e il mondo della letteratura. Libboo è tuttavia un grande esperimento di scrittura partecipativa online che ha lo scopo di creare un libro scritto a più mani. Che molte “sfaccettature” del mondo siano sempre più 2.0 è certezza da tempo, con Libboo si apre un nuovo capitolo tra editoria digitale e social network.

Quando si produce un qualsiasi contenuto in rete il “problema” è sempre quello dell’attribuzione dei contenuti, in questo senso Libboo esprime il primo dei suoi punti di forza, il sistema automatico per assegnare i diritti, dallo sharing al creative commons, anche il copyright. Tante e svariate le modalità di attribuzione che stanno già attirando scrittori da mezzo mondo.
 
Particolare sezione del sito è quella dedicata al progettoFlight of the Burning Stallion”, uno dei libri scritti dagli utenti, che hanno carta bianca sull’inserimento di nuovi capitoli, modifiche alla storia e personaggi; L’idea è quella di rendere ogni modifica un potenziale trampolino di lancio per un nuovo racconto nel racconto o racconto a se stante.
 
L’idea di Libboo arriva direttamente dal MIT e dal ricercatore Christopher Kevin Howard che insieme allo scrittore Richard Wiseman hnno voluto creare quello che almeno inizialmente voleva essere uno strumento didattico. Magie della rete ecco un nuovo social network in tutto e per tutto nonchè un progetto di scrittura in “crowdsourcing”. Del futur non v’è certezza, scrisse un grande della letteratura, e mai come questa volta le parole suonano più attuali, intanto vi linkiamo il sito, sia che siate aspiranti scrittori o sicuri lettori, male di certo non fa.

Impostazioni privacy