Social network e pubblicità

social networkAnche i social network sono giunti alla conclusione che la pubblicità costituisce un’importante risorsa da sfruttare su internet. Ma non si tratta solo di utilizzare in modo semplicistico questa rilevante fonte di guadagno. Più che altro si sta affermando una tendenza più particolareggiata.

Soprattutto si punta sulla possibilità di fare in modo che agli utenti arrivi un genere di pubblicità che sia costruita su misura per loro. Il tutto chiaramente consente di veicolare messaggi in maniera più efficace e più diretta, sperando che anche i risultati siano molto più vantaggiosi per i servizi on line che decidono di avvalersi di questo tipo di pubblicità. 
 

Sono diversi i servizi web che si stanno aprendo al mondo della pubblicità. In particolare i social network hanno sorpreso un po’ tutti per il loro crescente interesse dimostrato nei confronti delle opportunità offerte dal marketing pubblicitario. Basti pensare a Twitter che ha voluto cambiare e ridefinire le sue regole in materia di inserzioni. 
 

In questo caso un ruolo importante è svolto dagli strumenti caratteristici del social network e dalle innovative funzioni di localizzazione geografica, di cui è possibile avvalersi anche grazie alle possibilità di accesso tramite il cellulare. In questa direzione va considerato anche l’accordo che Facebook ha stabilito con Nokia per alcuni specifici servizi, come la geolocalizzazione. 
 

La stessa Wikipedia ha fatto sapere di recente di non escludere un’apertura verso la pubblicità. D’altronde attraverso i messaggi di microblogging vengono già veicolati riferimenti a prodotti commerciali e a marchi. Il tutto contribuisce a creare una sorta di passaparola fatto di suggerimenti e opinioni degli utenti.

Impostazioni privacy