Social network e lavoro femminile

social networkI social network rappresentano una vera e propria risorsa sempre più sfruttata anche per quanto riguarda il miglioramento della carriera lavorativa. In particolare le donne manager italiane che si registrano a reti sociali dedicate al mondo del lavoro sono in aumento.

L’Italia sembra essere il Paese che presenta la percentuale più alta rispetto agli altri Stati europei di donne iscritte su LinkedIn. I social network costituiscono un mezzo fondamentale sfruttato dalle donne per il superamento di quegli stereotipi tradizionali che riguardano le donne in rapporto al lavoro. 
 

Sono questi i dati interessanti che sono stati rivelati da LinkedIn. É stato messo in evidenza che su 800.000 utenti nel nostro Paese le donne professioniste italiane rappresentano il 36% degli iscritti sul noto social network. Quest’ultimo costituisce uno spazio che le donne ritengono degno di fiducia e in grado di rassicurare nello stabilire relazioni con i colleghi di lavoro. 
 

Le donne professioniste italiane sembrano apprezzare in modo particolare questa possibilità di trovare un luogo che rappresenti un’opportunità non trscurabile di realizzare importanti progressi in campo lavorativo. Soprattutto è da tenere presente che i social network permettono di eliminare le disparità che possono verificarsi nel trattamento professionale. 
 

E’ proprio questo l’elemento che spiega il successo delle reti sociali presso le professioniste, oltre ai numerosi consigli che si possono rintracciare nei rapporti on line sulla festione del proprio business e sulla carriera in generale, che valorizzano l’esperienza collettiva.

Impostazioni privacy