Le relazioni sociali stabilite per mezzo dei social network rappresentano ormai un dato di fatto di gran lunga affermatosi all’insegna dell’innovazione. Come tutte le relazioni anche quelle stabilite in rete è opportuno che seguano delle norme ispirate alla buone maniere.
Consigli molto utili a questo proposito si possono rintracciare sul sito Ilcerimoniale.it, un portale creato da Marco Consentino e Stefano Filippone-Thaulero, per rendere la vita più facile da gestire a chi si avvale dei rapporti sociali mantenuti per mezzo di Facebook, MySpace, Twitter e delle altre reti sociali.
I due realizzatori del sito ricordano che tutto è cominciato più di dieci anni fa quando è stato lanciato dall’avvocato americano Andrew Weinreich “sixDegrees.com”. Si trattava di un sito che si basava sull’assunto che era possibile raggiungere qualsiasi persona per mezzo di un numero massimo di cinque intermediari.
Da questo portale, che può essere considerato la prima forma di rete sociale nel suo carattere non ancora compiuto, si svilupparono successivamente tutti i social network più conosciuti, che raccolgono adesso numerosissimi utenti, che trascorrono una parte del loro tempo libero sul web alla ricerca di amicizie, amori o rapporti del passato da rinverdire.
Si è calcolato che in tutto il mondo siano ormai più di 350 milioni le persone che frequentano i social network, di cui 10 milioni solo nel nostro Paese. In un sistema così complesso, che coinvolge così tante persone, è importante poter contare su delle norme di comportamento ben preciso ampiamente considerate da Ilcerimoniale.it.