Social Network: Blaving, dai voce ai tuoi pensieri (ma non cantate!!)

Il mondo dei Social Network cresce, quasi a dismisura tanto che agli ormai arcifamosi portali sociali si stanno affiancando nuovi e brillanti social network che si distinguono tutti per qualcosa di nuovo. Blaving, ad esempio, è un social network di condivisione vocale, o come lo staff di Blaving stesso suggerisce, un “twitter” a voce.

Quello che permette di fare Blaving è registrare e condividere (sfruttando anche i social network più famosi come FaceBook, Twitter, Orkut e non solo) una sorta di “note vocali” che a quanto pare al momento non hanno limite di durata. Non pensate ai podcast, o meglio, potrebbe essere considerato una sorta di social network dei podcast ma in quel caso le cose di fatto sono già pronte (si legga iTunes), tuttavia Blaving risulta innovativo.
 
La possibilità di condividere pensieri vocali, brevi o lunghi che siano, è senza dubbio una idea interessante e alimenta quell’enfasi che comunque si respira intorno al mondo dei social network che non sembra avere arresto. Per tutti quelli ai quali viene più facile parlare che scrivere Blaving offre la possibilità di creare una sorta di audioblog e ovviamente condividere pensieri con amici vecchi e nuovi e, soprattutto, trovarne sempre di più.
 
Nato in America Latina Blaving offre interfaccia in Spagnolo, Inglese e Portoghese ma non limita l’utilizzo dei pensieri alle sole lingue menzionate, ho personalmente trovato anche italiani quindi, nessun limite. Le funzionalità del Vocal Social Network sono disponibili anche per mezzo di omonima applicazione mobile disponibile per BlackBerry, iPhone, Android, Nokia e Java, il che di fatto è in grado di coprire tutti i dispositivi in circolazione. Hai pensieri da condividere col mondo? Niente scuse, lo strumento da oggi c’è e lo trovi QUI!

Impostazioni privacy