Snow Leopard: le sue icone supporteranno QuickLook!

Snow Leopard QuickLook
Una delle novità di Leopard che ho imparato ad amare ed usare di più è certamente QuickLook. Non pago di quello che ha fatto la Apple, ho anche trovato un paio di maniere per espanderne la funzionalità, anche perchè non capivo come mai avessero limitato in maniera tanto scema una feature così geniale. Beh, molto probabilmente quando uscirà Snow Leopard, la prossima generazione di OS X, non ci sarà più bisogno di modificare nulla.

A quanto pare il QuickLook del nuovo sistema operativo di Apple avrà una presenza molto più pervasiva. Sul solito AppleInsider uno di coloro che hanno per le mani una versione per gli sviluppatori di Snow Leopard ha riportato una novità interessante: basta “sorvolare” col mouse sull’icona di un file audio o video, e apparirà un triangolino cerchiato sulla stessa. Si tratta di un vero e proprio tasto Play, e cliccando una volta si avvia la riproduzione del media selezionato. Nei file audio, un cerchio pian piano si riempirà attorno al “tasto”, segnalando la durata della traccia. I file video, invece, verranno mostrati in forma miniaturizzata all’interno dell’icona… Chiaro, può solo servire ad identificare il contenuto, sconsiglio di gustarsi Il Signore Degli Anelli all’interno di un francobollo :D.
A quanto pare il nuovo QuickLook renderà sfogliabili anche i documenti di Office, e quelli di Pages, Keynote e Numbers. Per il momento è possibile alternare a piacere con l’uso della barra spaziatrice la visualizzazione tradizionale di QuickLook (quella tipica dell’attuale Leopard), e spero le cose non cambino al momento di distribuire OS X 10.6.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy