Snow Leopard dettagli sulla prossima release di casa Apple

Snow Leopard
Dopo nemmeno un paio d’anni è ora di mandare a nanna anche Leopard. La politica di Apple è in netta controtendenza rispetto a Microsoft e si suoi sistemi operativi mostrano tutta la loro potenza sotto il cofano.

A Cupertino sono svizzeri con il rilascio del loro sistema operativo e per quanto Leopard sia fuori da poco è già da considerarsi in pre-pensionamento. Dopo aver provato a mantenere un Os che supporti sia i 32 che i 64 bit, per garantire una maggiore compatibilità con hardware più vetusto, ora è tempo di mostrare le unghie e la potenza del nuovo felino che sarà solo a 64 bit. Via libera quindi all’OpenCl alle GPGPU e al supporto ai multi core.
 
Non solo i programmi beneficeranno di tutta la potenza di calcolo che brucerà sotto le nostre dita e non verrà disperso nemmeno un bit. Gli Hard disk sfrutterano il nuovo standard di Sun ZFS, che dovrebbe dare compatibilità, finalmente, anche all’ntfs, oltre ai controlli del caso. Se a tutto questo aggiungiamo una nuova veste grafica e un motore open source , che permetterà il rilascio di applicazioni totalmente free, sappiamo fin d’ora che il concorrente della Mela a Windows Seven non ha la minima intenzione di essere secondo a nessuno.
 
Foto tratta da www.colemangallery.com

Impostazioni privacy