Smultron: fantastico text editor per Mac

smultron logoFrancamente non sono un fan dei word processor. Se devo scrivere qualcosa, generalmente la ricchezza di opzioni di formattazione mi fa impazzire e rovina la mia concentrazione. Inoltre trovo Word e concorrenti dei veri bradipi controintuitivi, e quindi preferisco affidarmi ad un edito di testo ogni giorno della settimana.

Se poi si deve ridurre ulteriormente il campo ad una sola piattaforma, quella Mac, allora non posso certo esimermi dal consigliarvi Smultron, che ha fatto la mia gioia quando mi sono ritrovato a imparare il funzionamento di WordPress. Infatti questo editor, oltre ad esser completamente gratuito è anche facilissimo e potente, perfetto per tenere d’occhio più file contemporaneamente grazie ad una gestione dei documenti con uno stile che gli sviluppatori definiscono simile a iTunes.
 
smultron interfaccia

Infatti i documenti aperti non occuperanno nuove fastidiose finestre, ma staranno in un cassetto alla sinistra dell’area di lavoro. E’ facilissimo lavorare sui file HTML (o in genere programmare), perchè Smultron colora i codici in colori differenti, e si può anche dividere la finestre in sezioni separate per lavorare su due aree di codice differenti.
 
La versione attuale di Smultron è solo per Leopard, ma sono mantenute sul sito le versioni cosiddette legacy che funzionano anche con le edizioni precedenti del sistema operativo Apple.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy