Se si va sulla Barra Menu e si clicca su Sleep, oppure se si ha un portatile e si chiude il monitor, di solito il risultato sembra essere uno solo: il vostro beniamino inizia a dormire il sonno dei giusti. In realtà è più complesso, perchè OS X possiede non una ma ben due modalità differenti di sonno: lo Sleep vero e proprio oppure il più profondo Hibernate, e si guarda bene dal dirvi come li usa. Con SmartSleep o DeepSleep, due simpatiche applicazioni, potrete essere voi a decidere.
SmartSleep è un software automatizzato. Decide lui, in base al quantitativo di batteria che vi rimane, quale dovrebbe essere la soluzione migliore per il vostro sistema:
Personalmente, userei sempre il semplice Sleep, a meno di non dover fare lunghi trasferimenti. Altri invece hanno due batterie e hanno bisogno di un metodo per cambiarle senza perdere i propri dati. In quel caso non posso che consigliare loro il semplicissimo DeepSleep, una semplice widget per Dashboard che vi permette di decidere di mettere il computer in Hibernate, senza lo Sleep. Siccome in Hibernate la batteria è inutilizzata, staccarla non è più il problema di prima!
Entrambi i programmi sono free, ma non è detto che funzionino sul vostro sistema, quindi state attenti a sperimentarlo in condizioni di sicurezza (senza aver documenti vitali non salvati ancora aperti, per esempio).