Smartphone: Microsoft difende Kin

Lo smartphone proposto dal colosso presieduto da Steve Ballmer è apparso da pochi giorni esclusivamente nel territorio degli Stati Uniti. Il nuovo telefono cellulare si impone come valido concorrente non solo dell’iPhone della Apple, ma anche del nuovo Nexus One di Google e dei telefoni cellulari della Nokia. Sebbene diverse testate giornalistiche abbiano evidenziato la sua dotazione di un design estetico ed interessante e di una batteria dalla lunga durata, altre si sono soffermate sulle funzionalità un pò troppo limitate.

Tuttavia tutti si trovano d’accordo sul fatto che il costo dell’abbonamento di 70 dollari mensili da sottoscrivere con Verizon sia troppo elevato. Sull’argomento è immediatamente intervenuto Greg Sullivan, product manager di Microsoft, che ha cercato di spiegare come i nuovi Microsoft Kin rappresentano una nuova concezione rispetto ai tradizionali smartphone.
 
Grazie alla peculiarità di essere particolarmente orientati verso l’utilizzo dei social network è infatti possibile parlare di social phone, dispositivi che offrono un’interazione particolare con le nuove forme di comunicazione digitale grazie alla tecnologia del cloud computing e che ad oggi non è offerta da nessun altro dispositivo mobile sul mercato.
 
Tale aspetto, secondo la Microsoft, giustificherebbe il prezzo sensibilmente più altro rispetto alla concorrenza. Intanto si attende la commercializzazione in Italia che avverrà attraverso la Vodafone, che dovrà prendere in considerazione queste problematiche.

Impostazioni privacy