Tutti i maggiori operatori di telefonia mobile, in Italia, sono ormai convinti che telefoni cellulari ed il web sia due cose ormai inscindibili e stanno cercando di fonderli in un unico dispositivo.
La famosa multinazionale con sede a Newbury, leader nel settore delle telecomunicazioni, ha annunciato il nuovo Vodafone 360, una piattaforma che verrà integrata, entro natale, su alcuni modelli. Servizi che finora sono stati resi disponibili solo da Google e famosi produttori di cellulare, primi fra tutti Nokia ed Apple.
Attraverso la nuova piattaforma, la Vodafone fornirà all’utente la possibilità di visualizzare, all’interno delle normali voci di rubrica, il corrispettivo Windows Live Messenger, Google Talk ed i vari aggiornamenti dei propri contatti all’interno di applicazioni web come Facebook e Twitter. I primi terminali saranno prevalentemente Nokia, fatta eccezione per un Samsung appositamente creato su specifiche Vodafone.
Esistono diversi software che permettono le medesime operazioni, quale ad esempio Zyb, prodotto da un’omonima azienda acquisita poi dalla stessa Vodafone, tuttavia il colosso del Regno Unito ha preferito rendere il tutto accessibile in maniera più semplice. Skype sarà disponibile soltanto per offerte di fascia alta.
Quello del VoIP è purtroppo un servizio guardato ancora con timore dai vari operatori di telefonia mobile, poichè effettuare chiamate gratuite porterebbe via un’importante fonte di guadagno. Proprio per tale ragione Vodafone, dal prossimo 20 novembre, escluderà il traffico internet destinato al servizio di Voice over IP.