Smartphone come e-book reader con Nokia Reading

nokia reading
Che oggi giorno un prodotto sia appetibile tanto più sono le funzionalità che questo offre è un dato di fatto che non sfugge certo a Nokia che proprio in occasione della prima giornata di Mobile World Congress presenta Nokia Reading, una applicazion che permette di sfogliare comodamente un e-book dal proprio Lumia. Questa mossa è voluta proprio per offrire una ulteriore applicazione esclusiva per i Nokia con Windows Phone e arricchire il pacchetto d’offerta a partire dal prossimo Aprile.

Nokia punta alla qualità con Reading, l’applicazione consente anzitutto di aprire un e-book per poterlo leggere sullo smartphone, presenti le regolazioni per font e luminosità, interazione perfetta con i display touch dei dispositivi finlandesi per scorrere le pagine al tocco. Nokia vanta fin da subito la collaborazione di case quali Penguin, Pearson ed Hachette, essendo quindi in grado sin da subito di mettere a disposizione materiale davvero di qualità.
 
Non solo e-book, Nokia Reading è infatti in grado di collezionare i feed provenienti da fonti che l’utente indicherà, in questo senso l’applicazione diventerà un contenitore di informazioni aggiornate oltre che la propria biblioteca tascabile, tutto raccolto in un unico hub (non dimentichiamoci che i device hanno Windows Phone come OS) e raggiungibile senza particolari problematiche, utilizzabile in qualunque circostanza.
 
Telefonare non è più un requisito essenziale, dalla navigazione alla musica, dal web ai libri, Nokia sta percorrendo una strada di personalizzazione davvero notevole portando i propri smartphone ai livelli che competono al brand. La guerra per la spertizione delle torte del mercato smartphone è serratissima con una Apple che detta le regole, un Android da 850 mila device al giorno, in questo scenario Nokia sta risalendo velocemente supportata dalla bontà dell’OS di Redmond; sarà un 2012 divertente.

Impostazioni privacy