Smart Defrag – deframmentare in background

Smart Defrag
Ormai è impossibile parlare di programmi per la deframmentazione senza nominare lo stupefacente Defraggler, programma che ho già messo tra gli irrinunciabili.
Eppure, non è detto che dobbiate sceglierlo per forza, perchè esiste almeno un altro programma capace di dargli filo da torcere per potenza E comodità d’uso o, secondo alcuni, a surclassarlo addirittura.

Come si evince dal titolo, sto parlando di Smart Defrag, prodotto da una software house chiamata IObit. Il programma è piuttosto nuovo, avendo appena raggiunto la versione 1.0 finale, ma ha già un’aria piuttosto rifinita. E’ molto veloce (secondo i suoi produttori, molto più di Defraggler) e mette a disposizione una gamma di feature disponibile solo sui suoi concorrenti a pagamento. Compie deep defrag e ottimizza le prestazioni del vostro computer riordinando i file nel modo migliore. Inoltre, cosa piuttosto ghiotta per i pigri, potete anche attivare il suo funzionamento in background. Grazie a questa feature Smart Defrag funzionerà in silenzio, risistemando laboriosamente i vostri file senza che dobbiate pensare voi a compiere a regolari deframmentazioni. Chiaramente, una funzione del genere ruba risorse e batteria: per la prima faccenda, il dispendio di RAM non ho ancora potuto quantificarlo, mentre per quel che riguarda la batteria, Smart Defrag può essere configurato per disattivarsi quando la carica inizia ad essere troppo bassa.
 
Se poi siete preoccupati dalla tendenza che hanno certi programmi di deframmentazione automatici di accorciare la vita del vostro HD esaminandolo costantemente, secondo la IObit potete stare tranquilli: questo software analizza e deframmenta solo quando necessario.
 
Smart Defrag è gratuito e già localizzato in Italiano. Non posso che consigliarvene una prova, si direbbe un programma davvero eccezionale.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy