Skype? Uno strumento da terroristi!

SkypeSkype è sempre stato pubblicizzato come un prodotto gratuito e sicuro, garantista della nostra privacy.
A quanto pare sembra essere così sicuro da riuscire preoccupare persino la polizia federale tedesca, reo secondo loro, di poter essere uno strumento utilizzabile da terroristi.

Il dubbio è stato sollevato da Joerg Ziercke, una delle massime autorità tedesche, che ha affermato

Non riusciamo a decifrarlo, e quindi bisogna auspicare una sorveglianza alla fonte, ovvero intercettare la fonte prima che la cifratura venga effettuata o dopo che il contenuto sia decifrato

Il messaggio è chiaro…il più famoso programma di VoIP al mondo sembra essere così sicuro da riuscire a creare grossi grattacapi alle autorità.
Da questo si potrebbe arrivare a diverse conclusioni, prima fra tutte è che finalmente c’è un software che tutela la nostra privacy 🙂 mica poco…
Un altro aspetto da non sottovalutare è il fatto che questo programma potrebbe essere usato anche per fini illeciti.
Onestamente non saprei quale possa essere il male minore…la privacy violata come sempre oppure intralciare delle indagini per via della robustezza dell’algoritmo di crittazione!?

Voi che ne pensate?

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy