Skype spiega il motivo del suo enorme blackout nel weekend

blackoutDopo un weekend di blackout per i 220 milioni di utenti di Skype, è stato svelato il motivo dell’isolamento comunicativo iniziato giovedì scorso e durato un paio di giorni.
Il malfunzionamento era iniziato tramite un collettivo arresto e riaccensione dei computer degli utenti sparsi per il mondo, dopo che un aggiornamento di Windows aveva fatto riavviare tutti i pc. Ora sapete che la colpa è di Bill Gates! Kill Bill! 🙂
L’altissimo numero dei riavvii ha danneggiato le risorse della rete di Skype, che unito all’ondata di richieste di login, ha scatenato una reazione a catena lasciando la maggior parte degli utenti senza la loro connessione.

Skype ha la capacità di autoripararsi, ma questa volta è venuto a galla un bug precedente che non era stato individuato all’interno dell’algoritmo di allocazione delle risorse della rete.
A Skype chiaramente si sono scusati per il disagio senza dimenticare di ricordare che praticamente nessun network di comunicazioni è completamente esente dalla possibilità di avere interruzioni.
Il problema è stato risolto con un lavoro di 4 giorni (quelli che erano in ferie se la saranno ghignata ;)) e assicurano che non ha causato attività che abbiano danneggiato la sicurezza degli utenti.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy