Uno dei programmi più utilizzati dall’utenza Internet è certamente Skype, software freeware che unisce al servizio di messagistica istantanea quello di VoIP.
La presenza di software automatizzati per lo spam attraverso il servizio di instant messaging, è sicuramente uno degli aspetti più fastidiosi inerenti l’utilizzo del software. Esiste la possibilità, attraverso delle banali impostazioni sulla privacy, per evitare di essere contattati dai fastidiosi bot.
Oltre ad essere fastidiosi, l’invio di messaggi da parte di sistemi automatici, è rischioso per la nostra sicurezza informatica, in quanto, molto spesso, tali messaggi contengono link diretti a siti internet per adulti, storica dimora di malware e virus.
E’ quindi sufficiente selezionare il menu Strumenti, presente in Skype, e posizionarsi sulla voce Opzioni. All’interno della nuova finestra appena apertasi, è necessario accedere alla sezione Messaggi & SMS, posta sul menù di sinistra, e selezionare la checkbox con la dicitura Consenti solo alle persone della mia lista contatti di inviarmi messaggi chat.
Stessa operazione anche nella sezione Chiamate, per evitare così di essere disturbati da utenti sconosciuti. Attraverso tali accorgimenti non si è però immuni dal ricevere, da qualsiasi utente, il messaggio di presentazione, unica metodologia di contatto rimasta abilitata.