Skype per Windows Phone è disponibile in versione Beta [VIDEO]

Skype per Windows Phone era una delle applicazioni più attese del 2012. Dato il buon successo degli smartphone Nokia Lumia o in generale dei device dotati di sistema operativo Windows Phone 7 Mango, sempre più utenti lamentavano la mancanza dell’app Skype nel Windows Marketplace. Da poche ore, l’applicazione Skype per WP7 è arrivata nello store di Microsoft ed è disponibile in versione Beta per il download. Vediamo ora quali sono le caratteristiche dell’applicazione e quali sono i device che, al momento, la supportano.

Skype è finalmente disponibile per il download gratuito nel Windows Phone Marketplace. Tutti i possessori di uno smartphone con il sistema operativo della Microsoft potranno ora effettuare chiamate e video chiamate dal loro dispositivo. Per avere tutte le funzionalità della versione finale dovremo aspettare aprile 2012, ma la versione Beta mostra già alcune caratteristiche interessanti. Ovviamente l’applicazione presenta le più importanti funzionalità del programma Skype, come ad esempio le chiamate audio e video ai propri contatti Skype via 3G o WiFi, la possibilità di fare chiamate a telefoni fissi e cellulari usando il credito Skype e la funzionalità chat (singola o di gruppo).

L’app si può usare su Windows Phone 7.5 o versione successiva e, al momento, i dispositivi certificati da Skype che possono sfruttare l’applicazione sono:

  • Nokia Lumia 710
  • Nokia Lumia 800
  • HTC Titan
  • HTC Radar
  • Samsung Focus S
  • Samsung Focus Flash

Con l’arrivo nel Windows Phone Marketplace, ora Skype è disponibile per tutti i principali sistemi operativi mobili. I primi riscontri degli utenti sembrano essere positivi e si concentrano soprattutto sull’ottima qualità audio delle chiamate e delle videochiamate. La modalità background sembra non essere ancora disponibile, funzione che sicuramente verrà ottimizzata nella versione finale che sarà rilasciata a partire da aprile 2012. Per il resto, questa versione Beta ha decisamente superato il primo test.

Impostazioni privacy