Una delle funzionalità più interessanti di Skype gratis è quella del trasferimento di chiamata. Attraverso un comodo menu del programma possiamo personalizzare questa utilissima funzione che ci offre il software VoIP. È una possibilità molto utile che abbiamo a disposizione e che ci permetterà di gestire le nostre telefonate anche quando non siamo fisicamente davanti al computer. Come avviene in tutti gli altri casi anche con Skype possiamo trasferire ad un numero di telefono le chiamate che arrivano quando non ci troviamo davanti al pc. Ecco quindi come impostare questa funzione su Skype.
Se non abbiamo ancora il programma sul nostro disco fisso, seguiamo questa guida per scaricare ed installare Skype. Una volta terminata la procedura, apriamo il programma e spostiamoci nel menu “strumenti”. Scegliamo la voce “opzioni” e adesso facciamo clic sulla scheda “chiamate”. Adesso scegliamo la voce “trasferimento di chiamata”.
Un messaggio ci avviserà della necessità di possedere un abbonamento o del credito Skype per utilizzare questa funzionalità del software. Attraverso un link possiamo consultare velocemente le tariffe di chiamata per telefoni fissi e cellulari.
Clicchiamo su “opzioni del trasferimento di chiamata”. Questa sarà la finestra che ci permetterà di impostare un numero di telefono sul quale trasferire le chiamate in arrivo. Facciamo clic sul quadratino accanto alla voce “trasferisci le mie chiamate a” e nella casella di testo in basso specifichiamo un numero di telefono fisso, un numero di cellulare oppure un altro nome Skype.
Possiamo anche aggiungere altre voci cliccando sul link “aggiungi altri numeri” presente in alto a destra. Più in basso possiamo decidere il numero dei secondi dopo i quali la chiamata dovrà essere trasferita se non rispondiamo su Skype.
Quando abbiamo finito facciamo clic sul pulsante “salva”. Ricordiamoci inoltre che esiste anche una versione di Skype su iPhone: davvero un gran bel software!