Skype: blackout blocca comunicazioni in tutto il mondo

download skype windows
Recentemente gli utenti del celeberrimo software per l’utilizzo del servizio di Voice over IP hanno riscontrato forti problematiche, dall’accesso al servizio alla qualità delle comunicazioni, quest’ultime colpite da disturbi, rallentamenti di varia natura e disconnessioni improvvise. Inizialmente nel World Wide Web si era diffusa della possibilità di un attacco hacker legato in qualche modo a Wikileaks, ipotesi poi immediatamente smentita. Chiaramente il numero di utenti attivi è calato velocemente ed ha reso praticamente inoperativa la Rete.

La causa del malfunzionamento sembrerebbe essere relativo ad alcune versioni di Skype, che hanno praticamente mandato in tilt diversi supernodi. Skype infatti non utilizza alcun server centrale, ma utilizza alcuni utenti come delle vere e proprie centrali di smistamento del traffico. Chiaramente più utenti sono connessi più risulta facile tale operazione.
 
Si è quindi trattato di una reazione a catena che ha avuto fine con il collasso dell’intero sistema. La società fondata da Niklas Zennström e Janus Friis ha quindi deciso di creare dei nuovi supernodi per ripristinare il servizio, un’operazione rivelatasi efficace ma che ha impiegato diverse ore per riportare tutto alla normalità, almeno per quanto riguarda i servizi base del VoIP.
 
I servizi come Skype Connect e Skype Manager non hanno invece risentito dei problemi, sebbene probabilmente hanno riscontrato leggeri ritardi nelle comunicazioni.

Impostazioni privacy