Skype per Mac e Pc è stato da poco rilasciato per il download. Sia che si usi un sistema operativo Windows, che ci si sia affidati a OS X, la nuova release del client VoIP per eccellenza porterà delle importanti novità e funzionalità aggiuntive. Il software di Microsoft si è infatti adattato ai due sistemi operativi apportando delle modifiche apposite per ciascuno di essi. L’aspetto che più interesserà agli utenti di Skype è l’integrazione social, vediamo in cosa consiste e quali altre funzioni sono state aggiunte nell’ultima versione di Skype.
In un precedente articolo, avevamo già parlato di una nuova versione di Skype per Windows 8. Si tratta effettivamente di una versione separata del client che è stata adattata al nuovo stile grafico Modern-UI di W8, a parte il “refreshment” estetico, Skype 6 non si limita a portare novità solo per gli utenti del nuovo sistema operativo Microsoft. Non tutti passeranno a Windows 8, o compreranno un tablet con Windows 8 RT, per questo motivo vediamo tutti i cambiamenti del client.
Su Skype 6, ora si può accedere con un account Microsoft o Facebook. Questo significa che, se avete un account di un servizio di Redmond come ad esempio Live Messenger, Hotmail o Outlook.com, potrete evitare di creare un nuovo account Skype e, soprattutto, chattare con chi ancora non usa il programma e si affida ai “vecchi” MSN ecc. Nelle prossime settimane, si potranno anche effettuare video e audio chiamate tramite Windows Live Messenger. Inoltre, date le tantissime richieste degli utenti, Microsoft ha ascoltato i feedback e finalmente ha aggiunto il supporto alle finestre multiple per le chat.
Il team di Skype ha aggiunto anche la localizzazione in altre 8 lingue e, per gli utenti Mac, il supporto al Retina Display del MacBook per sfruttare al massimo l’alta risoluzione di questi display. Per ottenere l’aggiornamento, basterà lanciare l’applicazione e una notifica vi avviserà della nuova release disponibile. Sia che siate utenti Windows o Mac, Skype 6 vi porterà alcune delle funzioni che da tempo chiedevano gli utenti. Oltre a questo, il restyling grafico per Windows 8 rende l’app più moderna, pulita ed ordinata.
Nel blog ufficiale di Skype, fanno notare che c’è un piccolo bug su Mountain Lion “On Mountain Lion the profile image picker does not work as expected – recent images can’t be seen and effects can’t be added“, non si tratta però di un errore che compromette il normale utilizzo del programma.