Ci ritroviamo in un mondo in cui i cellulari capaci di navigare tranquillamente su Internet sono ormai la regola e non l’eccezione, per non parlare degli smartphone e dei simili prodigi della tecnica che ormai hanno quasi completamente soppiantato i palmari. Se poi aggiungiamo all’equazione il miracolo-iPhone, scopriamo subito che un buon browser mobile è un software molto desiderato da un numero enorme di persone. E quando un nuovo concorrente entra nell’arena, non possiamo che esserne interessati.
Skyfire è un browser di terze parti completamente indipendente dai suoi concorrenti, che riesce (nonostante la giovane età) a mettere già in crisi la versione Mobile di Internet Explorer, Opera Mobile e il port di Safari che troviamo sul “melafonino”. In effetti nessuno dei concorrenti riesce ad eguagliare la velocità estrema di caricamento delle pagine di Skyfire, nè ad offrire (come lui fa tranquillamente) il supporto per Flash 9 (una scelta voluta della Apple nel caso dell’iPhone).
In effetti l’esperienza di questo nuovo browser pare presa pari pari da quella che vivete tutti i giorni sul vostro PC di casa, con un rendering ed una perfezione grafica molto “da desktop”. Anche il supporto per i siti in AJAX (in particolare Facebook e web app) è ottimo e scattante, e quindi si può tranquillamente dire che Skyfire è il primo browser mobile a portare i cellulari e gli smartphone nel web 2.0.
In ogni caso, purtroppo ci ritroviamo a guardare questo interessantissimo software da lontano: Skyfire è arrivato alla beta aperta (versione 0.8), ma al momento è disponibile solo in USA. Va inoltre detto che la piattaforma supportata è solo Windows Mobile, ma la versione per Symbian (che andrà a sfidare direttamente Opera Mini) è quasi pronta. Aspetteremo pazientemente che lo sguardo degli sviluppatori si volga anche oltreoceano.