Sky porterà la TV su iPad e iPhone

Rupert Murdoch porterà la TV di Sky su iPad e iPhone
Sky, un bouquet televisivo disponibile non solo in Italia, ma in molti Paesi europei e non solo, è di proprietà di Ruperth Murdoch, magnate dei media, proprietario di compagnie che operano nella televisione (a partire dai canali Fox che ospitano, tra gli altri, i Simpson), nel cinema e nell’editoria.
Murdoch ha espresso in più di una occasione i propri apprezzamenti nei confronti dell’iPad di Apple, ritenendolo un piccolo prodigio oltre che, ovviamente, un’interessante occasione di diffusione dei contenuti delle sue testate.

Il Wall Street Journal è stata una delle prime pubblicazioni ad avere una applicazione specifica per iPad, ed è stato un grande successo, arrivando a più di 3000 abbonati in breve tempo, nonostante il prezzo non sia esattamente basso (17 dollari al mese per leggere le notizie mediante l’applicazione dedicata). Ora però Murdoch sembra intenzionato ad affacciarsi su iPad col mezzo a lui più congeniale, la televisione.

 
Di recente, in Inghilterra è partita la visione di alcuni canali di Sky in streaming su iPhone, anche in questo caso con una applicazione a tariffa mensile, e sta partendo un’analoga sperimentazione anche in Germania, con l’applicazione Sky Anywhere TV, che verrà lanciata entro la fine del mese, con un lancio incentrato sullo sport (per poi estendersi anche ad altre tipologie di canale). Questo non fa che confermare quanto Murdoch sia attento alle potenzialità offerte dai nuovi mezzi digitali.

 
Anche per l’Italia però le cose stanno iniziando a farsi interessanti: il direttore di Sky TG 24, Emilio Carelli, ha preannunciato la pubblicazione, il 10 maggio, di una applicazione, prima per iPhone e successivamente anche per iPad, che permetterà di seguire il telegiornale in mobilità.

Impostazioni privacy