Sky On Demand è il nome del nuovo servizio lanciato da Sky per i propri clienti, che consente di rivedere la formula dell’intrattenimento digitale a casa con lo schermo televisivo, il quale adesso passerà attraverso internet per amplificarsi e dare la possibilità a chiunque lo voglia di avere a disposizione un’offerta di contenuti personalizzata e più ricca. La pay tv si arricchisce quindi di un nuovo modo di vedere l’intrattenimento, che diventa più ampio sfruttando la visualizzazione di contenuti presenti sulla rete. Ma come funziona nel dettaglio il nuovo servizio pensato da Sky?
Se siete abbonati Sky e avete il decoder My Sky HD e un collegamento ad internet a banda larga, allora avete tutte le carte in regola per procedere all’attivazione di questo nuovo servizio proposto da Sky, che partirà in anteprima per gli abbonati da più di un anno a partire dal prossimo mese di luglio.
L’idea è semplicissima: Sky darà la possibilità agli utenti di visualizzare molti contenuti on demand che non saranno basati più su una piattaforma raggiungibile attraverso il decoder e l’antenna, ma sulla rete. Attraverso internet l’offerta di contenuti disponibile può diventare esponenzialmente più grande.
Per questo motivo, collegando il decoder ad un modem, sarà possibile avere a disposizione contenuti extra in modo del tutto gratuito, da poter visualizzare sul televisore di casa. E’ un po’ quello che tenteranno di fare le nuove tv interattive delle quali si parla spesso negli ultimi anni.
Pensiamo alla tanto chiacchierata tv di Apple o a quella di Google, che si configurano come delle esperienze di intrattenimento a 360 gradi, proprio attraverso internet. Sky aveva la possibilità di fare tutto in modo molto facile, visto che mette a disposizione dei clienti dei decoder che sono dei veri e propri centri multimediali capaci di interfacciarsi con la rete.
Per questo motivo creare le condizioni per un’offerta on demand ad ampio raggio non era poi così complicato. Dopo l’esperienza interattiva mobile e su PC offerta da Sky Go, la pay tv decide quindi di rivolgersi alla rete come “deposito” per i contenuti multimediali che possono essere visti, in base alle esigenze degli utenti, sul televisore del salotto.
Basterà collegare il decoder al modem, tramite cavo (Sky mette a disposizione un cavo Ethernet di 3 metri a 19 euro) o, in alternativa, se abbiamo il modem lontano dal televisore, tramite una coppia di adattatori wireless Netgear, che Sky propone al prezzo di 99 euro. Un’opportunità molto interessante che ci permetterà di personalizzare ancora di più il modo di vedere la televisione, attraverso le innumerevoli potenzialità di internet.