In attesa di vedere come sarà il nuovo Preview, il lettore PDF ufficiale della Apple, vi consiglio di lasciarvi alle spalle l’attuale vezzoso e inutile gingillo incluso in Mac OS X e anche il suo collega ufficiale Adobe per dare un’occhiata al mio nuovo amico Skim. Tutti quanti abbiamo bisogno di leggere i file PDF: scuola, lavoro e hobby ci scagliano addosso vagonate di questo tipo di documenti, quindi tanto vale usare uno strumento comodo e piacevole da usare.
Skim è un freeware “di sostanza”, che ad ogni nuova versione (al momento siamo alla 0.7) migliora in modo sempre più concreto. Per sua stessa natura funziona meglio dei succitati software, la cui caratteristica migliore è che… Beh, rendono possibile la lettura dei PDF. L’interfaccia è piacevolmente “da Mac”, grazie al massiccio utilizzo di Cocoa. Se avete necessità scolastiche o lavorative, lo troverete perfetto:
Particolarmente valido il motore di ricerca, aggiungo, perchè è simile a quello di Spotlight, e in più inserisce i risultati nel contesto, eliminando la necessità di andarli a controllare uno per uno. Poi, quando cliccate sul risultato la pagina si muove su di esso e identifica quello che state cercando con un chiaro ovale rosso.
Vi consiglio di provare questo programmino, per altro gratuito… Se anche non avete bisogno delle funzioni di annotazione, vi garantisco che è piuttosto snello e rapido! Funziona da Mac OS X Tiger in su.