SIW, che sta per System Information for Windows, è un programmino da tenere assolutemente. A meno che non abbiate montato voi stessi il vostro computer pezzo per pezzo, è difficile che sappiate esattamente quali sono i suoi componenti, per esempio. Oppure, mettiamo che il PC l’abbiate comprato usato o ereditato da qualcuno senza documentazione di sorta. O, ancora, che vi ritroviate davanti ad una macchina sconosciuta, e vi serva sapere subito qualcosa sulle sue “viscere” hardware o software. Come fare? Usate SIW, è un investigatore impareggiabile.
Questo comodo freeware, una volta caricato (non richiede installazione) vi metterà a disposizione tutti i mezzi per esplorare le proprietà e i setting del vostro sistema:
I dati vengono raccolti “on demand”, non quando avviate il programma come fanno molti software simili. Questo vuol dire che non perderà tempo a raccogliere dati inutili, e che inizierà a “macinare” dopo la vostra richiesta e non prima. Badate bene che la raccolta di certi dati ha potrebbe rivelarsi lunghetta, quindi in quei casi abbiate un po’ di pazienza!
Oltre a fornire dati, SIW può anche compiere qualche operazione interessante per voi, come recuperare le password che avete dimenticato e testare il vostro monitor. Inoltre è anche capace di monitorare dati in tempo reale, come ad esempio l’uso della CPU e RAM e il traffico di rete.
SIW è freeware, localizzato anche in Italiano (qui i file) e funziona su qualsiasi Windows dal 98 in poi. Perchè farne a meno?