Questa estensione è sicuramente una versione più avanzata e comoda della solita barra dei segnalibri. Al contrario di essa non occupa affatto spazio utile a visualizzare le pagine, ma richiama i link in una particolare sovraimpressione traslucida.
Per poter usare Site Launcher è sufficiente usare la sua scorciatoia da tastiera, e richamerete una finestrella trasparente. In essa, ovviamente, dovrete posizionare i vostri segnalibri più utilizzati, sebbene l’applicazione venga dotata di un set di siti ben noti.
A ciascuno dei link viene assagnata una scorciatoia ulteriore, una lettera da schiacciare per caricarli direttamente. Potete anche modificare colori e stile dell’interfaccia, in modo da adattarla il più possibile al vostro desktop.
Come ben sapete a me i launcher piacciono parecchio, e ritengo che questo genere di software sia particolarmente utile per chi usa spesso in netbook e ha poco spazio da gestire. Richiede come al solito un breve periodo di pratica per abituarsi, ma diventa presto “un caro amico” che riduce i tempi morti della navigazione e il numero di click.