Siri tra le applicazioni Android: è un fake e Google la rimuove

siri android
Nelle ultime ore è apparsa l’applicazione Android Siri nel market del robottino verde, in realtà si trattava di una applicazione che altro non faceva che fornire scorciatoie per lanciare le applicazioni vocali sviluppate da Google avvalendosi fraudolentemente della dicitura “app ufficiale” per fuorviare l’utenza meno attenta. Insieme alla applicazione Siri sono state rimosse anche tutte le altre applicazione inserite dallo sviluppatore, anch’esse dalle descrizioni poco chiare e fuorvianti.

Il presunto Siri per Android (sviluppato da Pinterest) utilizzava addirittura l’icona di Apple insieme a un testo creato ad hoc per ingannare l’utenza, convinta che installando l’app avrebbe avuto a disposizione il software di riconoscimento vocale realizzato dall’azienda di Cupertino anche su Android. Al claim di “Siri, ora per il vostro dispositivo Android!“, in molti sono stati convinti all’acquisto quando in realtà facendo tap sull’icona venivano semplicemente aperte le Azioni Vocali di Google.
 
Stime ufficiose riportano che nel giro di pochissime ore dall’inserimento in Android Market alla rimozione siano stati alcune migliaia i download, fatto che riporta alla luce i problemi di “libertà” di sviluppo e di inserimento delle applicazioni sul Market del robottino verde, fatto che senza ombra di dubbio ha decretato il successo dello store stesso ma che a partire dalle applicazioni “spy” per passare agli attuali fake il problema del controllo si ripropone.
 
Nonostante la rimozione di “Siri per Android” sono diversi i “cloni” della stessa più o meno segnalati, come il noto Speerit, ancora disponibile sul market Android e destinato a rimanervi dal momento che descrizione e applicazione non risultano essere fraudolente in nessun modo, per il Siri originale invece bisogna ricordare come Google abbia già sviluppato per android un servizio di ricerca vocale performante, che di certo non ne fa sentire la mancanza.

Impostazioni privacy