Sincronizzare il calendario di iCloud con quello presente su Android (Google Calendar), è molto importante nel caso si abbiano dispositivi con sistemi operativi diversi. Sempre più persone hanno infatti un Mac o un iPad, dove usano iCal e uno smartphone Android, dove il calendario di default è quello di Mountain View. Anche quando si passa da un iPhone ad uno smartphone Android, trasferire tutte le proprie informazioni e dati personali (impegni compresi), è fondamentale. Nonostante lo “switch” da un ecosistema all’altro scoraggi molti utenti, oggi vedremo come è semplice sincronizzare i servizi di Apple con quelli di Google.
Se siete uno dei tanti utenti che ha deciso di abbandonare iOS per Android, una delle prime cose da fare è trasferire il proprio calendario degli impegni da un sistema operativo all’altro. Per compiere questa operazione è sufficiente scaricare un’app molto comoda: SmoothSync for Cloud Calendar. Si tratta di un’applicazione disponibile su Google Play al prezzo di 2,55 euro. Una volta fatto il downaload dovrete lanciare l’app e fornire le credenziali di accesso ad iCloud e scegliere quali calendari sincronizzare. A questo punto non vi resterà che attendere che l’app trasferisca i dati per voi.
Per una maggiore completezza, vengono anche mantenute le etichette colorate per i vari calendari, proprio per non farvi mancare nulla nel passaggio da iOS o Mac ad Android. Ovviamente, l’app consente anche di effettuare l’operizone di Sync anche al contrario, ovvero da Android verso l’app di Apple. Sono supportati account multipli e si può anche decidere con che intervalli di tempo sincronizzare i due calendari (10 minuti, 24 ore). Come tutte le apps, anche SmoothSync ha però i suoi difetti.
Uno dei “contro” dell’applicazione è che non sono sincronizzabili i Reminder di iCloud, la funzione renderebbe il tutto davvero più completo. Inoltre, partecipanti degli eventi non sono supportati, esiste però un’opzione in fase di Beta per implementare questa funzione. Per chi volesse sincronizzare altri servizi Web, esistono anche delle versioni di SmootSync per la rubrica Contatti e Yahoo. Su Google Play, lo sviluppatore informa anche che si potrebbero perdere i dati dell’account nel momento in cui si compie l’aggiornamento a Jelly Bean, per risolvere il bug nel sito è però indicato un workaround.
Per chi volesse passare da un sistema operativo Apple ad Android, questa applicazione è sicuramente un must per rendere lo switch molto più semplice e veloce. Per la sua utilità, l’applicazione vale sicuramente il suo prezzo.