La maggior parte delle persone porta con sè una penna USB per trasportare file, magari per sostituire un CD o DVD. Altri invece ci mettono tutto il proprio sistema operativo, e altri ancora la usano come chiave di sicurezza per il proprio PC. Tantissimi altri hanno HD esterni in cui mettere quello che non gli serve subito, come film e vecchi archivi. Un’altra ragione valida per avere un supporto esterno per i nostri dati potrebbe senz’altro essere quella di fare da deposito per il backup dei vostri file più importanti: SyncToy rende molto facile implementare questa funzione.
Usare questo programma non è di certo arduo. Dovete installarlo e poi dal suo menu vi permetterà di generare una “coppia di cartelle”, che vuol dire due cartelle sincronizzate, di solito una sull’HD e l’altra sul supporto esterno (o, magari, anche su un altro PC), che il programma definisce rispettivamente di destra e di sinistra.
Una volta stabiliti i folder, dovrete scegliere la modalità di sincronizzazione.
Siccome SyncToy è un programma made in Microsoft, non ci sono problemi ad usarlo con qualsiasi Windows da XP in su, compresi quelli a 64 bit. E’ gratuito e penso che potreste trovarlo decisamente utile, specie se cambiate spesso postazione di lavoro!