La sicurezza su Facebook è molto importante per la privacy e la protezione dei dati personali degli iscritti. I 600 milioni di utenti che usano il social network richiedono un alto livello di sicurezza e Facebook si sta adeguando alle richieste. Il sito più visitato al mondo sta infatti provvedendo a modificare e aggiungere delle opzioni di sicurezza. Vediamo quindi quali sono le novità che Facebook ha introdotto ultimamente per garantire la privacy e la sicurezza dei suoi utenti.
Uno dei tanti problemi che si riscontrano sul social network è quello del bullismo. L’età media di utilizzo di Facebook si è abbassata e tantissimi minorenni hanno iniziato ad appassionarsi al social network. Questo ha fatto aumentare i fenomeni di bullismo attraverso la rete e Facebook è al corrente della cosa. Per questo motivo è stata introdotta una guida per le famiglie e anche altri strumenti per garantire la sicurezza dei più giovani. Anche agli insegnanti è stata dedicata un’apposita guida che li assisterà nel portare Facebook nelle classi scolastiche.
Il protocollo sicuro HTTPS dovrebbe garantire una maggiore sicurezza quando ci si connette al proprio account tramite un dispositivo mobile e soprattutto quando si stanno usando reti pubbliche o condivise. Facebook diventa così un po’ più sicuro e gli utenti possono usarlo in tranquillità. Un fattore di rischio sul quale il social network sta ancora lavorando è quello dei virus, per questo motivo ricordiamo agli utenti di fare molta attenzione ai link Tinyurl quando usano Facebook. Questi infatti possono contenere dei pericolosi malware o virus che possono infettare il computer.