Sicurezza informatica: nasce ECTF

Reati informaticiIl Centro Nazionale Anticrimini Informatici ha sede a Roma ed è stato creato allo scopo di proteggere le infrastrutture dagli attacchi elettronici.

Sempre nella nostra capitale ha sede la centrale operativa della European Electronic Crime Task Force, un organismo creato dall’intesa tra la Polizia di Stato, la sezione antifrode di Poste Italiane ed il Servizio Segreto Statunitense.
 
La ECTF si pone come obiettivo principale l’analisi e la ricerca sulla criminalità informatica al fine di incrementare notevolmente la sicurezza delle transazioni finanziarie svolte per via telematica. Attualmente Internet offre molte possibilità di guadagni alla criminalità.
 
Le frodi finanziarie informatiche saranno duramente combattute dal nuovo organismo, grazie soprattutto all’enorme esperienza del Servizio Segreto americano che già coordina 59 Task force operanti nel settore, e che darà un valido e determinante contributo.
 
La maggiore difficoltà in questo tipo di indagini non solo è la difficoltà nel rintracciare fisicamente il malfattore ma è soprattutto il brevissimo margine di tempo per sventare l’operazione. I più esperti riescono a rubare un’identità e prosciugare un conto entro 60 secondi.

Impostazioni privacy