Sicurezza informatica: crittografare gli archivi con Zip Lock

Zip lock
La sicurezza informatica è un settore in costante sviluppo. Gli archivi in formato zip sono sempre sotto la lente di ingrandimento poiché, molto spesso, contengono documenti importanti inviati attraverso la posta elettronica. Nonostante sia possibile impostare una password di accesso, esistono numerose applicazioni in grado di bypassare questi sistemi di protezione. Per aumentare ulteriormente il grado di protezione offerto è possibile ricorrere ad appositi stumenti che possano garantire, agli utenti, un’elevata garanzia sulla privacy dei contenuti.

Zip Lock è un utilissimo programma completamente gratuito, utilizzabile da tutte le versioni Windows, che attraverso una praticissima interfaccia grafica garantisce la crittografia dei file zip, evitando di scavalcare la password. Il programma aggiunge una nuova estensione per poter visualizzare il file esclusivamente col software.
 
L’applicazione chiede all’utente di trascinare l’archivio sull’icona di Zip Lock, specificare una password sicura ed attendere la conversione del file. L’unico sistema per sbloccare il file sarà quello di aprire l’archivio servendosi di Zip Lock.

Impostazioni privacy