Identificazione biometrica e riconoscimento facciale sono attualmente i sistemi di sicurezza più studiati, poché possono essere utilizzati nei più disparati settori. Alcuni ricercatori del dipartimento di ingegneria del Miami College, hanno sviluppato un’interessante tecnologia che permette una maggiore accuratezza nel processo di face recognition. Sono stati sviluppati, in particolare, alcuni sistemi in grado di raggiungere una precisione di matching tra l’immagine della query e quella presente all’interno del database ad una percentuale di precisione del circa 100 per cento.
Il professore Mohamed Abdel-Mottaleb e i suoi collaboratori hanno presentato il risultato delle proprie ricerche in occasione della IEEE International Conference on Image Processing, la conferenza internazionale che si è tenuta in Egitto.
I recognition systems sono stati progettati per utilizzare immagini facciali tridimensionali o, in assenza di queste, combinando immagini bidimensionali del volto con modelli 3D dell’orecchio, ricavati magari da qualche frame di un ipotetico video.
Un tale sistema potrebbe trovare immediatamente impiego all’interno dei dipartimenti della difesa, aumentando notevolmente la portata di tutti i sistemi di sicurezza informatica e di identificazione per la caccia ai terroristi o ad esponenti della criminalità organizzata.