La sicurezza informatica è sempre più spesso minacciata dalla negligenza degli utenti che, sempre più spesso, rinunciano ad aggiornare i browser, i plugin e gli antivirus presenti all’interno del personal computer. Questa pessima abitudine è ben conosciuta dai cybercriminali, i quali sfruttano questa pessima abitudine per portare a termine i propri attacchi. Secondo quanto sosteuto da Qualys, la maggior parte dei navigatori del World Wide Web non effettua le importanti operazioni di aggiornamento, le quali spesso chiudono delle falle.
Le informazioni sono state ottenute grazie al servizio Browser Check, il quale controlla lo stato di aggiornamento del browser utilizzato sia su Windows che su Mac OS X e Linux. Tali dati si riferiscono ad utenti mediamente più attenti alla sicurezza, pertanto potrebbe essere una proiezione assai ottimistica.
Secondo quanto emerso da una ricerca effettuata lo scorso gennaio, 8 personal computer su 10 sono privi di un’adeguata protezione. Tale dato è praticamente costante da diversi anni, confermando la continua pessima abitudine a non aggiornare i propri software ed i propri sistemi operativi.
Secondo Wolfgang Kandek, CTO di Qualys, gli sviluppatori impegnati a scrivere malware, sono concentrati sui plugin per sfruttarne le falle.
I commenti sono chiusi.