Anche la famosa Autorità per le garanzie nelle comunicazioni si allea alla contestata Società Italiana degli Autori ed Editori contro il sempre più diffuso fenomeno della pirateria informatica. Da questa alleanza nasce la recente operazione Onde Anomale ha interessato numerose emittenti locali, sia legate al mondo della televisione che a quello della radio, e che si è brillantemente conclusa con la denuncia di quaranta persone. A questo si aggungono le denuncie di 64 emittenti ed il sequestro di oltre 40.000 supporti magnetici contenenti circa 180.000 files.
All’operazione hanno partecipato attivamente le Unità Speciali per la radiodiffusione e l’editoria della Guardia di Finanza, le quali hanno affiancato l’Agcom e la Siae in un’attività investigativa che ha interessato emittenti radiotelevisive operanti in tutto il territorio nazionale.
In particolare l’intera azione di controllo ha riguardato prevalentemente lo sfruttamento economico dell’opera d’autore senza corrispondere i relativi diritti e l’adempimento dei relativi obblighi in materia di comunicazione.
La tanto discussa legge antipirateria, fornisce ad Agcom e Siae la possibilità di vigilare su tutte le attività di riproduzione e duplicazione sugli impianti di utilizzazione in pubblico via etere e via cavo e sull’attività di diffusione radiotelevisiva.