Shock Desktop: per salvare e personalizzare la posizione delle vostre icone sul desktop

Shock Desktop

Credo di aver passato veramente troppo tempo a risistemare la posizione delle mie icone sul desktop, nella mia lunga storia di geek ossessivo-compulsivo. Specie se si cambia spesso la risoluzione, esse tendono a volare da tutte le parti, o a riunirsi in fastidiosi gruppetti. Shock Desktop risolve questo problemino, ed aggiunge qualche altra interessante funzionalità.
Potete organizzare diversi profili, e se dovete usare numerose risoluzioni è un vero toccasana. Inoltre c’è anche una pratica opzione: far sparire tutte le icone a comando! Se dovete spesso fare degli screenshot, o siete amanti dell’ordine, amerete molto questa possibilità. E non finisce qui, perchè premendo Ctrl+q potete anche rivelare la posizione delle icone sotto ad ogni finestra, facendole comparire come per magia (e sì, potete anche cliccarci su!).
Shock Desktop funziona grazie ad un’iconcina sulla Barra di Sistema, e potete anche decidere se si avvierà assieme a Windows. E’ un programma freeware, è solo in inglese ed è compatibile con Windows a partire dal 2000 in poi. Lo sviluppatore (che è lo stesso di Shock 4Way 3D) pretende che vi registriate per inviarvi una chiave di registrazione, ma non è nulla che un buon servizio di mail temporanee non possa risolvere.

Impostazioni privacy