[galleria id=”101″]Avete un sito a cui tenete particolarmente? Uno di quei bei blog che tramite un paziente lavoro certosino hanno iniziato ad avere un certo traffico, e che vorreste tenere online il più possibile? Senza un servizio di monitoraggio è impossibile sapere quando il vostro server fa cilecca, e il sito finisce in avaria.
Quando si inizia ad avere un certo traffico o si lancia un nuovo sito, il timore di perdere hit, visibilità e soldi è piuttosto grosso. Fortunatamente, esistono miriadi di servizi il cui scopo è di avvisarci tramite email (ma anche sms) che ci sono dei problemi nel momento stesso in cui essi si verificano. Alcuni sono a pagamento, altri invece, come quelli che presento oggi, sono completamente gratuiti (anche se poi molti offrono account di tipo premium). Questi sono quelli che ho esaminato durante la mia “inchiesta”:
- Basic State: questo servizio offre il monitoraggio di un numero illimitato di siti, ed offre anche l’avviso tramite SMS (che a quanto o potuto vedere, è utilizzabile anche tramite i servizi di telefonia italiani). La sua interfaccia semplice e nera nasconde un grande numero di funzioni, e il servizio vi informerà anche sul tipo di problemi riscontrati durante il monitoraggio. Forse si tratta di uno dei migliori del mucchio.
- LiveWatch.de: lo nomino in quanto europeo, ma la mia esperienza non è stata molto positiva. Il servizio gratuito non offre un gran numero di feature e dati, ed a quanto pare si limita a dire se il sito è online o meno. Ma mi potrei sbagliare: l’interfaccia è molto confusionaria, e mal tradotta in inglese dal tedesco. Cosa più fastidiosa di tutte, in ogni pagina non cessa di cercare di vendervi servizi premium, ma inutile dire che l’offerta non è molto invitante. Beh, offre gli SMS… 10 SMS, e poi basta! Stare alla larga!
- mon.itor.us: questo sito non offre gli sms, ma ha un’ottima interfaccia semplice e dettagliata, a tabelle, che può essere facilmente personalizzata dall’utente. Oltre a tenere sotto controllo il vostro sito, può anche essere usato per tenere d’occhio i vostri visitatori. Molto completo e potente, e soprattutto gratuito, richiede però un po’ di documentazione.
- monimi.net: vi confermerete inserendo il codice di sicurezza ricevuto direttamente sul cellulare, quindi non ci sono dubbi che sia in grado di avvisarvi se ci sono problemi! L’interfaccia è in AJAX, colorata, semplice ma ben fatta. Potete inserire gratuitamente sino a tre siti da seguire, e potete farvi allertare per mail e messaggino. Potete anche configurare un “periodo di quiete” in cui non venire disturbati. I tempi di risposta del server vengono misurati dagli Stati Uniti e da Londra.
- Service Uptime: completamente gratuito, potete settarlo per controllare il vostro sito ogni 30 o 60 minuti. Ha un network di monitoraggio molto esteso, compreso un server a Firenze! I loro report sono molto dettagliati.
Di tutti questi, quello che sicuramente mi è piaciuto di più per semplicità e comodità è monimi.net, che continuerò ad usare personalmente.
E voi ne avete altri da consigliare?
I commenti sono chiusi.